Per arricchire il proprio Curriculum Vitae e guadagnare, al contempo, punteggio nei concorsi pubblici è utilissimo essere in possesso delle Certificazioni PEKIT

Essere in grado, al giorno d’oggi, di utilizzare correttamente un computer e in grado di navigare in sicurezza su Internet è una qualità molto apprezzata in quasi tutti i lavori attuali. 

La Quarta Rivoluzione Industriale, imperniata su tecnologie che utilizzano il Web, è ormai presente in tutti i settori delle nostre vite. 

Possedere, pertanto, un certificato ad hoc, attestante le attitudini sopra citate, rappresenta non soltanto un arricchimento del proprio CV, ma anche uno strumento necessario per ottenere punti in diversi concorsi pubblici (ove richiesto). 

Certificazioni PEKIT

PEKIT, acronimo per Permanent Education and Knowledge on Information Technology, è un programma finalizzato a formazione e certificazione adeguati ad attestare le conoscenze e le competenze concernenti gli ambiti digitali e tecnologici (ITC – Information and Communications Technology), per l’utilizzo corretto di un pc.

Di seguito, riporteremo alcune delle Certificazioni PEKIT rilasciate da ARES, Ente di Formazione Professionale campano. 

PEKIT Expert

La certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal MIUR e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) si basa su un approccio graduale delle competenze; destinata a tutte le fasce di utenza: dai bambini della scuola primaria fino agli anziani.

PEKIT for Schools

Il programma PEKIT for schools ha lo scopo di incoraggiare relazioni interpersonali, tra giovani utenti, attraverso gli strumenti offerti dal Web, fornendo, nel contempo, le chiavi d’accesso alle informazioni e alle risorse custodite dalla Rete Informatica.

PEKIT CAD

Sviluppata sulla base di standard internazionali, PEKIT CAD è una certificazione che attesta le conoscenze nell’utilizzo di programmi informatici, per la progettazione generale in ambiente 2D/3D. 

PEKIT CoFo Computer Forensics

PEKIT CoFo certifica le competenze proprie della figura professionale di “Esperto in Investigazioni Digitali” nei settori: giudiziario, penale, civile ed amministrativo. 

Il soggetto certificato PEKIT CoFo può operare come Analista nel mondo aziendale, come investigatore forense e all’interno di un CSIRT (Computer Security Incident Response Team).

PEKIT Digital Lessons

La Certificazione PEKIT Digital Lessons si rivolge ai docenti, di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di verificare le competenze acquisite nella progettazione di lezioni basate sulla didattica digitale, anche tramite i social network, e sulla realizzazione di originali risorse didattiche, tramite nuove tecnologie informatiche e prassi metodologiche. Dall’uso della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), alla presentazione dei principali software “open source”, l’esame valuta le abilità su strumenti, indicazioni e procedure per costruire lezioni digitali efficaci, contenuti ipertestuali, learning object, test e verifiche.

PEKIT GeniusBoard Impari

La certificazione PEKIT GeniusBoard Impari certifica le competenze riguardanti l’utilizzo della piattaforma didattica GeniusBoard Impari, strumento di realizzazione, gestione e condivisione di contenuti multimediali, sia online che offline 

Si renderà, ciascun partecipante, padrone di gestire una didattica digitale a supporto delle attività tradizionali, per lo studio con le proprie classi, realizzare contenuti innovativi adatti ad ogni metodologia didattica  e ogni stile di apprendimento.

Una grande occasione di crescita professionale. Non perdete questa occasione unica.