Incredibile offerta dedicata ai nuovi iscritti di ARES. Ne parliamo con il Presidente Giovanna Brancaccio

ARES, Associazione Ricerca e Sviluppo, propone una nuova interessante promozione per tutti coloro che si iscriveranno dal 15 febbraio al 31 marzo 2021 ad alcuni dei suoi corsi di formazione professionale

Per scoprirne di più ne parleremo con il Presidente di Ares, la Dott.ssa Giovanna Brancaccio

D: Presidente, in cosa consiste questa promozione?

R: A coloro che si iscriveranno entro il 31 marzo 2021 verrà fornito in omaggio un tablet Alcatel 1T 10 e uno sconto fino al 20% sul prezzo del corso scelto. 

La promozione è valida esclusivamente per i seguenti corsi:

LIS (Interprete Lingua dei Segni Italiana);

Attore;

OPI  (Operatore per l’Infanzia);

Animatore Sociale

Quattro corsi professionalizzanti, riconosciuti dalla Regione Campania, che permettono di intraprendere lavori stimolanti per figure attualmente ricercate dal mercato del lavoro. 

D: Come nasce questa offerta?

R: Nasce da due esigenze strettamente correlate.

Prima di tutto, abbiamo potuto constatare da precedenti corsi svolti online che diverse persone avevano difficoltà a seguirli non avendo sempre la disponibilità di un pc. Una problematica che può essere facilmente risolta grazie ai nostri tablet. 

Inoltre, l’attuale situazione pandemica, sta mettendo in evidenza la grande importanza di Internet e della Quarta Rivoluzione Industriale ad esso collegata. Pertanto, rimanere connessi è di fondamentale importanza se si desidera cogliere le infinite possibilità che il vasto mondo del web ci offre. 

D: Per quanto concerne la pandemia questa promozione cade in un momento molto particolare, giusto?

R: Assolutamente. Proprio a causa delle difficoltà del momento, abbiamo deciso di aggiungere a questa promo anche uno sconto che può arrivare, a seconda del corso prescelto, fino al 20%. Un’occasione unica per entrare nel mercato del lavoro con una marcia in più grazie al nostro personale altamente qualificato che assisterà, lungo tutto il percorso formativo, ciascun allievo. 

Grazie ad ARES è possibile anche “imparare sul campo” visto che tutti i corsi sono suddivisi in due parti, la prima teorica e la seconda pratica durante la quale si mettono in atto le nozioni e le conoscenze acquisite.