Rivedi la Web Conference e scarica il materiale didattico

La Web Conference, che si è tenuta il 30 ottobre 2020, vuole evidenziare l’importanza della conoscenza delle procedure utili ad assistere nel miglior modo possibile lo stomizzato sia da bambino sia da adulto. 

Affrontare il problema dell’utilizzo e della corretta manutenzione delle stomie è di fondamentale importanza per quanto riguarda il benessere psico-fisico del paziente. L’OSS è in prima linea in questo frangente e deve, pertanto, essere pronto ad affrontare tutti i possibili casi che potrebbero insorgere.

Gli Operatori Socio Sanitari hanno il compito di far comprendere al paziente (sia maggiorenne sia minorenne) che è possibile vivere normalmente, nonostante la nuova condizione. La stomia, pertanto, non deve essere considerata in alcun modo un handicap.


Giovanna Brancaccio

Presidente ARES


Ciro De Rosa

Infermiere Stomaterapista AORN “Antonio Cardarelli” e Vice Presidente AISTOM – Associazione Italiana Stomizzati


Florencia Gonzalez Leone

Psicologa Argentina MP2313 e Docente ARES

vincenzo-montano


Vincenzo Montano

Infermiere Stomaterapista presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”


Alessandro Maria Raffone

Moderatore e Web Editor


Giovanna Brancaccio

Presidente ARES


Ciro De Rosa

Infermiere Stomaterapista AORN “Antonio Cardarelli” e Vice Presidente AISTOM – Associazione Italiana Stomizzati


Florencia Gonzalez Leone

Psicologa Argentina MP2313 e Docente ARES

vincenzo-montano


Vincenzo Montano

Infermiere Stomaterapista presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”


Alessandro Maria Raffone

Moderatore e Web Editor

Se interessato, è possibile scaricare qui il materiale didattico della Web Conference

Scarica