ARES (Associazione Ricerca e Sviluppo) e PSB Srl insieme a Luciano Barbarisi, Docente LIS dell’Associazione ANIMU, Antonio Parente, Docente LIS della Cooperativa Segnalis, e Michela Ortolani, Docente LIS e LIS tattile, hanno organizzato una Web Conference dal titolo “In quanti modi possiamo comunicare? Il vantaggio di assumere prospettive differenti”.

La conferenza si è rivolta a docenti, educatori, operatori sociali e a tutti coloro siano interessati ad aprire una finestra sul mondo della comunicazione verbale e non verbale, con particolare riferimento alla lingua dei segni.

La Web Conference si è tenuta giovedì 3 dicembre 2020 alle ore 10.00.
È previsto il rilascio di un attestato di partecipazione solo a coloro che hanno seguito la conferenza in diretta; tale titolo sarà spendibile come esperienza curriculare, ma non dà diritto a punteggi.

Se interessato, è possibile scaricare qui il materiale didattico della Web Conference

Scarica


Giovanna Brancaccio

Presidente ARES


Antonio Parente

Docente LIS della Cooperativa Segnalis


Luciano Barbarisi

Docente LIS dell’Associazione ANIMU


Michela Ortolani

Docente LIS e LIS Tattile


Claudia Lombardi

Psicologa, psicoterapeuta e HR PSB


Alessandro Maria Raffone

Giornalista e Web Editor


Giovanna Brancaccio

Presidente ARES


Antonio Parente

Docente LIS della Cooperativa Segnalis


Luciano Barbarisi

Docente LIS dell’Associazione ANIMU


Michela Ortolani

Docente LIS e LIS Tattile


Claudia Lombardi

Psicologa e psicoterapeuta


Alessandro Maria Raffone

Giornalista e Web Editor

ARES-logo