Conoscere e gestire l’Autismo

Evento formativo gratuito online e in presenza – 29 marzo 2023

“Conoscere e gestire l’Autismo” è il titolo dell’evento formativo gratuito, online e in presenza, che si è tenuto mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 09:30 alle 13:00.
L’incontro è stato organizzato dall’Ente di Formazione Professionale ARES, in collaborazione con l’Organizzazione no-profit “Percorsi per Crescere Onlus“.
 
L’evento si è tenuto presso la sede ARES in Viale Campi Flegrei 41 (Napoli), e ha visto la partecipazione del Prof. Lino Barbasso, laureato in psichiatria e neuroscienza presso la Palo Alto University California (USA), e della Dott.ssa Maria Rosaria Messina, psicoterapeuta e responsabile del coordinamento centro autismo “Percorsi per Crescere Onlus”.
 
I relatori hanno affrontato i disturbi dell’autismo da un punto di vista della conoscenza e della gestione.
 
L’evento formativo online e in presenza, totalmente gratuito, è aperto a tutti ed in particolare si rivolge a figure professionali quali OPI (Operatori per l’Infanzia) e OSS (Operatori Socio Sanitari) in quanto sono state fornite importanti nozioni guida sulla conoscenza approfondita di questo disturbo del neurosviluppo e su come gestire la persona affetta da questa sindrome, rispettandone i bisogni.
 
Alla fine della giornata formativa è stato rilasciato l’attestato di partecipazione.


Giovanna Brancaccio

Presidente ARES

Valeria Baldanza


Valeria Baldanza

Giornalista


Lino Barbasso

Docente di neuroscienze, Palo Alto University – California USA

Maria Rosaria Messina


Maria Rosaria Messina

Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e Psicologa
Coordinamento Centro per l’Autismo «Percorsi Per Crescere Onlus»


Giovanna Brancaccio

Presidente ARES


Florencia Gonzalez Leone

Psicologa Argentina MP2313 e Docente ARES


Michela Peluso

Responsabile Casa Famiglia Oikos


Donata Ruggiero

Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Via del Calice


Alessandro Maria Raffone

Moderatore e Web Editor

ARES-logo
Percorsi per crescere ONLUS

Dopo l’evento formativo sarà possibile scaricare il materiale didattico.

Scarica il materiale - parte 1 Scarica il materiale - parte 2